- 9 Maggio 2025
- Brevetti
- Ercole Bonini
Capita, soprattutto alle signore, di ricevere un anello, spesso in regalo, che non è della misura giusta per essere infilato nel proprio dito.
Così è necessario ricorrere all’orefice per provvedere a restringere o ad allargare l’anello in modo da poterlo calzare comodamente.
Il signor Barbieri di Povolaro di Dueville (VI) ha perciò inventato e messo a punto un anello che possiede mezzi di regolazione alloggiati in una scanalatura ricavata in una porzione interna dell’anello. Questi mezzi di regolazione si possono spostare da una prima regolazione in cui tali mezzi si trovano ad una prima distanza inferiore al raggio di curvatura dell’anello, ad una seconda distanza superiore al raggio di curvatura dell’anello e che quindi restringe lo spazio disponibile ad accogliere un dito.
In sostanza questo tipo di anello è comodamente alloggiabile in dita di diverse dimensioni.
Per questo anello è stata depositata una domanda di brevetto italiano ed anche una domanda di brevetto internazionale. Dai primi risultati di ricerca sembra che non ci siano anteriorità tali da mettere in discussione la validità del brevetto.
Auguriamo al signor Barbieri un ottimo successo commerciale per la sua invenzione.