- 8 Ottobre 2025
- Bandi e agevolazioni
- Ercole Bonini
Anche per il 2025 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy rilancia tre misure a sostegno delle micro, piccole e medie imprese italiane: Marchi+, Brevetti+ e Disegni+.
Si tratta di contributi a fondo perduto fino all’95% delle spese ammissibili, pensati per aiutare le imprese a valorizzare i propri asset immateriali. Ogni bando ha modalità, disponibilità di fondi e tempistiche specifiche.
Lo Studio Bonini vi propone un riepilogo delle diverse misure, con le date dei click day e le indicazioni chiave per non perdere quest’opportunità.
Disegni+ 2025
Click day: 18 dicembre 2025, ore 12:00
Contributo fino all’85% (max € 60.000)
Il bando è rivolto alle imprese che vogliono valorizzare un disegno o modello registrato (dal 1° gennaio 2023 in poi), attraverso attività concrete come:
- realizzazione di prototipi e stampi
- consulenze tecniche per la produzione
- certificazioni ambientali e di prodotto
- supporto per l’approccio al mercato (business plan, marketing, comunicazione)
- consulenza legale per la tutela del disegno/modello.
Attenzione: per il Bando Disegni+, la domanda includerà preventivi di spesa poiché le spese sono considerate ammissibili solo se sostenute dopo la presentazione della domanda.
Per maggiori info: https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/disegni-2025
Brevetti+ 2025
Click day: 20 novembre 2025, ore 12:00
Contributo fino all’85% (max € 140.000)
Questo bando sostiene le imprese che vogliono trasformare un brevetto in opportunità di business.
Finanzia progetti che includono:
- progettazione e ingegnerizzazione (Proof of Concept, test di produzione),
- organizzazione dei processi, sviluppo commerciale, strategia di comunicazione,
- trasferimento tecnologico e contratti con centri di ricerca.
Attenzione: per il Bando Brevetti+, le spese sono considerate ammissibili solo se sostenute dopo la presentazione della domanda.
Per maggiori info: https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/brevetti-2025
Marchi+ 2025
Click day: 4 dicembre 2025, ore 12:00
Contributo fino al 95% (max € 9.000 per marchi internazionali; max € 6.000 per marchi UE)
Questo bando è destinato alle imprese che hanno già registrato un marchio presso l’UE o hanno ottenuto la pubblicazione di un marchio internazionale, e vogliono tutelarlo e valorizzarlo sui mercati internazionali.
Le spese ammissibili comprendono:
- progettazione grafica della rappresentazione del marchio,
- ricerche di anteriorità,
- assistenza legale per tutela del marchio,
- pagamento delle tasse di registrazione.
Attenzione: per accedere all’agevolazione, le spese devono essere già state sostenute e si deve essere in possesso della documentazione di registrazione o pubblicazione prima della presentazione della domanda.
I servizi specialistici forniti dallo Studio Bonini sono ammissibili dal bando.
Per maggiori info: https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/marchi-2025
Affidati a un professionista
Lo Studio Bonini è al fianco delle imprese per:
- analisi dei principali requisiti di accesso
- selezione della misura più adeguata alla Vostra impresa
- raccolta della documentazione necessaria relativa ai titoli di privativa in nostra gestione.
IMPORTANTE: si tratta di bandi a sportello con risorse limitate. Le domande vengono accolte in base all’ordine cronologico di presentazione.
Lo Studio Bonini è in grado di indirizzare i clienti interessati verso nostri collaboratori esterni specializzati nella preparazione del relativo progetto e nell’inserimento della domanda di partecipazione a tali bandi.