- 27 Giugno 2025
- Design
- Raffaele Bonini
Nel mondo della proprietà industriale, proteggere l’aspetto estetico dei propri prodotti è diventato sempre più importante. Per le aziende e i professionisti del design, tutelare forme, linee e ornamenti significa salvaguardare identità, riconoscibilità e investimenti. In questo contesto si inserisce uno strumento poco conosciuto ma estremamente utile: il design multiplo.
Cos’è il design multiplo
Quando si parla di design multiplo, si fa riferimento alla possibilità di registrare più disegni o modelli industriali in una sola domanda di registrazione. Questa opzione è ammessa dalla normativa europea e italiana.
Un’opportunità concreta per chi sviluppa collezioni o varianti
Il design multiplo rappresenta una soluzione efficace per chi lavora su collezioni di prodotti, linee coordinate o varianti dello stesso oggetto. È il caso, ad esempio, di una gamma di sedie, bottiglie, lampade, utensili o confezioni con piccole differenze di forma, colore o decorazione. Invece di dover registrare ogni versione singolarmente – con un aumento di costi e tempi – si può procedere con una registrazione unica che copra tutte le varianti.
Perché conviene registrare un design multiplo
Oltre all’evidente risparmio economico rispetto al deposito di domande separate, il design multiplo consente una gestione più snella e centralizzata. Tutelare diverse versioni di un prodotto, inoltre, è una mossa strategica: permette di anticipare le imitazioni, rafforzare il brand e costruire una tutela più ampia intorno al proprio progetto creativo.
Come si registra un design multiplo
La registrazione può avvenire a diversi livelli:
- A livello nazionale, presso l’UIBM (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi)
- A livello europeo, tramite EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale)
- A livello internazionale, con il sistema dell’Aia.
La procedura richiede attenzione: è fondamentale che i modelli inclusi nella domanda siano coerenti tra loro e correttamente classificati.
Uno strumento per chi progetta con visione
In sintesi, il design multiplo è lo strumento ideale per chi sviluppa con metodo e vuole tutelare non solo un singolo prodotto, ma l’intera visione creativa che lo sostiene. È una forma di protezione intelligente, pensata per valorizzare l’innovazione e mettere al sicuro il frutto del proprio lavoro.
Affidati a un professionista
Il team dello Studio Bonini è a disposizione per offrire consulenza, supporto tecnico e accompagnare il cliente in ogni fase della registrazione. Affidarsi a un esperto significa evitare errori, risparmiare tempo e ottenere una protezione realmente efficace.